JavaScript non sembra essere abilitato nel tuo browser.

JavaScript è necessario per utilizzare al meglio tutte le funzionalità del sito. Clicca qui per leggere le istruzioni su come abilitare JavaScript nel tuo browser.

Sterilizzatore UV 55 Watt


Produttore: Acquaxcasa | SKU: DUV55W
manuals
Sterilizzatore UV 55 Watt
Disponibile
Quantità
Spedizione in 24 ore Gratis
prezzi iva inclusa

Descrizione


Sterilizzatore Uv 55 Watt

Questo sterilizzatore 55 watt, trova applicazione su utenze domestiche. Per un'acqua limpida, esente da torbidità garantiamo una efficacia sino a 29 litri al minuto. (per una percezione di massima si può considerare che un rubinetto di cucina completamente aperto porta da 3 ai 5 litri al minuto)
In un appartamento può essere, tranquillamente, posto a monte di tutto l'impianto.

La lampada dello sterilizzatore UV per acqua da 55 Watt

Il corpo della lampada UV è in acciaio Inox, la camicia interna in quarzo (permeabile ai raggi UV), il bulbo è di marca Philips. Forniamo la lampada con connessioni rapide in metallo perchè la plastica se esposta alle radiazioni ultraviolette nel tempo si cristallizza e si infragilisce. 

Come e dove installare un debatterizzatore Uv per acqua potabile di queste dimensioni

Gli sterilizzatori a raggi UV possono essere installati in tutte le posizioni. Alcune sono più indicate. Ingresso dell'acqua in basso ed uscita in alto se lo sterilizzatore è in posizione verticale.  Ingresso ed uscita in alto se lo sterlizzatore è orizzontale.  Questo perchè bisogna evitare la formazione di bolle d'aria all'interno della camera. Si rischia di  diminuire l'efficacia ed aumentare il deposito di calcare sulle pareti della guaina in quarzo. 

Manutenzione di uno sterilizzatore UV: quali sono le fasi di cui si compone?

La manutenzione del debatterizzatore UV si compone di due fasi.

  • Sostituzione del bulbo ogni 12 mesi
  • Pulizia della camicia in quarzo in funzione della qualità dell'acqua in ingresso. 

In particolari condizioni sulla camicia in quarzo si può formare rapidamente una patina opaca che rende nulla l'efficacia dei raggi UV.
Il consiglio che siamo in fase di installazione è di dotare il debatterizzatore UV di By Pass. Lo scopo è quello di escludere lo sterilizzatore dal circuito idraulico in fase di manutenzione o eventuale guasto, senza però pregiudicare la fornitura idrica a tutto l'impianto domestico.
Questo particolare tipo di lampada UV non necessità di rimanere accesa costantemente.



Leggi il nostro articolo su ultilizzo,installazione e manutenzione di uno sterilizzatore UV per acqua sul nostro blog
Leggi l'articolo sul funzionamento del debatterizzatore a raggi UV sul nostro blog


Scheda Tecnica


 

Sterilizzatore UV 55 Watt

Generali
Applicazione
Acqua potabile - impianto domestico
Efficacia sterilizzatore
Batteri, Muffe, Virus
Portata garantita 29 l/min
Radiazione garantita 55.000 µWatt / cm2  sec
Alimentazione 220 V  50 Hz
Potenza assorbita 55 Watt
Durata lampada 9250 h -  dopo radiazione emessa sotto il 60 % del valore iniziaiale
Materiale Acciaio inox  AISI 304
Raccordi Metallici
In - Out 3/4" 
Smaltimento Rifiuto speciale - consorzio lampade usate
Dimensioni
Altezza 95 cm
Diametro 7 cm
Condizioni di esercizio
Pressione max 10 bar
Acqua Senza torbidità
Produttore
Produttore Wts - Philips
Certificati
Omologazioni DM 174 - 2004
Certificazioni RoHS

Domande e Risposte


DomandaSalve, Ho un impianto con pozzo che invia l'acqua a una cisterna da 1000 litri, la pompa funziona con 30 litri minuto circa, dentro la cisterna ho delle sonde che fra livello minimo e massimo ci sono circa 250 litri di differenza, l'acqua alimenta l'abitazione a caduta. Per cui la pompa funziona per circa 10 minuti e poi si spenge. La pompa funzionerà per circa 2/3 volte al giorno. Per cui, per ridurre i consumi energetici avrei pensato di installare lo sterilizzatore a valle dei filtri del pozzo e prima della cisterna, inserendo sull'alimentazione della pompa un relè che ritarda la partenza della pompa di 15 secondi in modo che la lampada sia in perfetta efficenza. Vorrei sapere se è fattibile.
Risposta

direi che concettualmente la soluzione è valida.  Mettere lo sterilizzatore a valle dei filtri fa si che l'acqua sia chiarificata e non torbida e questo è corretto, 15 secondi di ritardo garantisce che l'accesione e l'emissione dei raggi UV nello spettro C sia reale.


Da Leonello in data 18/12/2022
DomandaBuongiorno, io vorrei installare lo sterilizzatore all'ingresso di casa, in modo da escludere i rubinetti esterni, e credo che vista la portata la dimensione giusta sia questa. Premetto che si tratta di acqua di pozzo conservata in una cisterna (ricambio totale dell'acqua in circa 3-4 giorni) , che da analisi ripetute è ottima dal punto di vista chimico-fisico, ma ha una qualche carica batterica da azzerare, e che poi sotto il lavello installerò i filtri grohe blu a 5 fasi per renderla ottima. E' una soluzione sicura secondo voi per poterla bere? E soprattutto, prima di acquistare lo sterilizzatore, mi piacerebbe che si accendesse soltanto al passaggio dell'acqua , perchè 55W in un anno pesano sui consumi elettrici. Ho letto di soluzioni con flussostati, avete qualcosa da consigliarmi? o se avete un'altra soluzione è ben accetta, grazie saluti
Risposta

Se serve a protezione di una casa  con acqua di pozzo non è consigliato accendere e spegenre lo sterilizzatore.   Questo perchè quando spento è una porta di ingresso della carica batterica, secondo  quando si accende  trascorrono 10/15 secondi  prima che emetta realmente luce UV nello spettro  C battericida.  In quell'intervallo di tempo entra la carica batterica  che contamina tutta la rete domestica.

Se installate un filtro Grohe  sotto lavello ( anche se ne esistono di ottimi a prezzo assai inferiori  li pagate la marca)  potete utilizzare un cloratore al passaggio  che riduce la carica batterica. Poi il filtro  elimina il cloro.


Da Paolo in data 27/11/2022
DomandaSe l'abitazione è utilizzata a periodi, per esempio 2 giorni a settimana oppure 1 settimana di continuo al mese è consigliato spegnere la lampada per i periodi di non utilizzo e tenerla accesa di continuo nei periodi di utilizzo della abitazione? è garantita la sua azione battericida?
Risposta

No, la si può tranquillamente spegnere per i mesi che non la si usa


Da Giovanni in data 13/11/2022
DomandaSe la lampada non si tiene sempre accesa non si ha una proliferazione di batteri in tutto l'impianto? Grazie
Risposta

L'acqua al passaggio si sterlizza,  sempre che sia accesa e che la portata non sia sopra i 30litri/min.  Se la si spegene, la carica batterica non viene eliminata.

Fenomeni di ricrescita a valle della lampada sono a maggior ragione possibili nel momento in cui si spegne la lampada.


Da Luciano in data 11/11/2022
DomandaBuongiorno, vorrei sapere, in questo sterilizzatore la guaina di quarzo è sostituibile? Grazie
Risposta

Si certo, abbiamo i pezzi di ricambio. LA guaina  oltre ad essere sostituibile, deve essere anche sempre estraibile per rimuovre l'eventuale patina che si deposita sopra il quarzo e che se non rimossa riduce draticamente l'efficacia del debatterizzatore.  Non è un caso che i nostri debatterizzatori hanno guaina estraibile e sostituibile nel malaugurato caso si rompesse


Da TIZIANO in data 15/09/2022

Ti potrebbe interessare anche

L'esperto risponde
phone.pngwhatsapp 338.58.73.099
Lu-Ve 9:00-13:00 14:00-18:00

Partecipa al quiz “Quanto sei esperto di acqua?” e vinci un buono sconto!

Clicca qui

    0 prodotti

Soddisfatti o Rimborsati Reso facile
Domanda Recente
Buongiorno volevo sapere se il prodotto è compatibile per la Bristal, dove usa questa Cartuccia 3M AP2-C405-G, grazie.


Leggi tutto
Ricerca Veloce