Sterilizzatore UV 55 Watt
Disponibile
Quantità
Spedizione in 24 ore
Gratis
prezzi iva inclusa
Preferisci pagare a rate?
Calcola il tuo finanziamento!
Descrizione
Sterilizzatore Uv 55 Watt
Questo sterilizzatore 55 watt, trova applicazione su utenze domestiche. Per un'acqua limpida, esente da torbidità garantiamo una efficacia sino a 29 litri al minuto. (per una percezione di massima si può considerare che un rubinetto di cucina completamente aperto porta da 3 ai 5 litri al minuto)
In un appartamento può essere, tranquillamente, posto a monte di tutto l'impianto.
La lampada dello sterilizzatore UV per acqua da 55 Watt
Il corpo della lampada UV è in acciaio Inox, la camicia interna in quarzo (permeabile ai raggi UV), il bulbo è di marca Philips. Forniamo la lampada con connessioni rapide in metallo perchè la plastica se esposta alle radiazioni ultraviolette nel tempo si cristallizza e si infragilisce.
Come e dove installare un debatterizzatore Uv per acqua potabile di queste dimensioni
Gli sterilizzatori a raggi UV possono essere installati in tutte le posizioni. Alcune sono più indicate. Ingresso dell'acqua in basso ed uscita in alto se lo sterilizzatore è in posizione verticale. Ingresso ed uscita in alto se lo sterlizzatore è orizzontale. Questo perchè bisogna evitare la formazione di bolle d'aria all'interno della camera. Si rischia di diminuire l'efficacia ed aumentare il deposito di calcare sulle pareti della guaina in quarzo.
Manutenzione di uno sterilizzatore UV: quali sono le fasi di cui si compone?
La manutenzione del debatterizzatore UV si compone di due fasi.
- Sostituzione del bulbo ogni 12 mesi

- Pulizia della camicia in quarzo in funzione della qualità dell'acqua in ingresso.
In particolari condizioni sulla camicia in quarzo si può formare rapidamente una patina opaca che rende nulla l'efficacia dei raggi UV.
Il consiglio che siamo in fase di installazione è di dotare il debatterizzatore UV di By Pass. Lo scopo è quello di escludere lo sterilizzatore dal circuito idraulico in fase di manutenzione o eventuale guasto, senza però pregiudicare la fornitura idrica a tutto l'impianto domestico.
Questo particolare tipo di lampada UV non necessità di rimanere accesa costantemente.
Leggi il nostro articolo su ultilizzo,installazione e manutenzione di uno sterilizzatore UV per acqua sul nostro blog
Leggi l'articolo sul funzionamento del debatterizzatore a raggi UV sul nostro blog.
Scheda Tecnica
Sterilizzatore UV 55 Watt
|
Generali |
Applicazione
|
Acqua potabile - impianto domestico
|
Efficacia sterilizzatore
|
Batteri, Muffe, Virus
|
Portata garantita |
29 l/min |
Radiazione garantita |
55.000 µWatt / cm2 sec |
Alimentazione |
220 V 50 Hz |
Potenza assorbita |
55 Watt |
Durata lampada |
9250 h - dopo radiazione emessa sotto il 60 % del valore iniziaiale |
Materiale |
Acciaio inox AISI 304 |
Raccordi |
Metallici |
In - Out |
3/4" |
Smaltimento |
Rifiuto speciale - consorzio lampade usate |
Dimensioni |
Altezza |
95 cm |
Diametro |
7 cm |
Condizioni di esercizio |
Pressione max |
10 bar |
Acqua |
Senza torbidità |
Produttore |
Produttore |
Wts - Philips |
Certificati |
Omologazioni |
DM 174 - 2004 |
Certificazioni |
RoHS |
|
Domande e Risposte
DomandaDevo montare uno sterlizzatore dopo una vasca di raccolta di acqua piovana, devo metterci un prefiltro ?
RispostaSi, mettere un prefiltro prima dell'ingresso di uno sterlizzatore è sempre consigliato. L'acqua piovana è un'acqua non "facile" da trattare. Ruscellando sulle superfici raccoglie di tutto.
Da Fabrizio in data 18/03/2021DomandaSe la lampada la comadno con un pressostato il tempo di vita si allunga ? che rischi ci sono ? Posso spegenrla di notte a accenderl durante il giorno quando utilizzo realmente l'acqua ?
RispostaUna domanda ricorrente che ha senso. La durata di vita della lampada, ossia del bulbo luminoso, è di 9250 ore. Philipas garantisce una efficenza minima del 60 % dopo 9250 ore di funzionamento. Se la usassi una sola ora al giorno, durerebbe 9250 giorni, ossia 25 anni e rotti. Va da se che è una valore del tutto ipotetetico, essendoci altri fattori che ne limitano la durata. Comunque accendera solo quando è necessario ha un senso. Per esempio se di notte non c'è necessità ha senso utilizzare un temporizzatore che la spegne, sia per risparmiare energia elettrica, sa per allungare il tempo di vita reale.
Rischi,due principalmente, il primo che una frequenza elevata di accesioni e spegnimenti, usura l'accenditore (ballast) rovinandolo, e questi micro shock possono creare problemi anche alla lampada stessa. Per dare un ordine di grandezza se accendo e spengo la lampada 20 volte al giorno non dovrebbero esserci problemi. Il secondo riguarda la protezione UV. UNa volta accesa la lampada non emette subito radiazione nello spettro C. é necessario che si ionizzi l'atrmosfera con vapori di mercurio, 8-10 sec dall'accensione, perchè il sistema acquisti una efficacia battericida. Quindi il consiglio è di non avre una frequenza elevata di accesionsi e spegnimenti per evitare rotture e per avere una protezione UVC reale. Poi se decide di spegnerla di notte o per periodi non brevi, ha senso.
Da marco in data 02/03/2021DomandaBuonasera,
la richiesta riguarda i bulbi di sostituzione dello sterilizzatore in oggetto; sul sito non sono riuscito a trovarli in vendita, ma voi li vendete? Quanto costa?
Ringraziandovi in anticipo per il tempo che vorrete concedermi, porgo cordiali saluti.
RispostaI bulbi - lampade che cerca sono sul nostro sito alla pagina seguente, lampada UV 55 Watt
Da Luca in data 05/08/2017