Domande e Risposte
Domandasalve e' possibile da privato rigenerare la resina a letto misto? nel caso non fosse possibile effettuate voi la rigenerazione e quanto costa rigenerarne 25 litri? grazie
RispostaLa rigenerazione delle resine a letto misto si effetua con Soda. Non è una operazione alla portata di un utente privato.
La rigenerazione del prodotto a distanza non è una prassi in uso.
Da franco in data 24/11/2016DomandaEgr. Sig.riNel nostro laboratorio di analisi cliniche abbiamo installato un piccolo impianto di produzione di acqua di osmosi inversa con il quale produciamo acqua con una conducibilita' di 20 microS/cm,essa viene inviata ad una colonna che contiene 20 lt di resine a letto misto dalla quale otteniamo acqua con conducibilita' inferiore a 0,5 microS/cm utilizzata su un analizzatore della Hitachi.Naturalmente abbiamo un serbatoio si stoccaggio dove accumulare l'acqua di osmosi.La mia domanda è:acquistando un sacco di resina dowex MB50 da 25 lt.quanta acqua demineralizzata riusciremmo a produrre in queste condizioni di conducibilita' prima che sia richiesta la loro rigenerazione?Grazie e cordiali Michele M
RispostaI fattori che influenzano il processo sono parecchi e non è facile dare una risposta precisa.
Come ordine di grandezza potete tener presente che 20 litri di resina senza rigenerazione possono rimuovere circa 600 gr di Caco3, con una conducibilità a 20 micorsiemens, la stima brutale è di circa 300 metri cubi d'acqua - max-. Con una velocità di attraversamento opportuna (max 400 litri/h)
Da Michele in data 24/05/2015