Domande e Risposte
Domandasalve ho un frigogasatore della eurocob md pls100
può andare bene questo ricambio
saluti giuseppe
RispostaServe foto per capire il modello
Da giuseppe in data 27/04/2018DomandaBuongiorno,io ho una una zerica sottolavello, il termostato è compatibile con questo tipo di macchina.GrazieSaluti.Mirko
RispostaBuongiorno,
il termostato è compatibile, (è il suo). Attenzione alla difficolta di inserimento della sonda di temperatura. Deve essere infilata detro il tubicino posto nella camera fredda. La difficoltà sta nel metterlo alla giusta altezza, Se possibile copiate quella già preesistente. Oltre a ciò vi consigliamo vivissimanete di far sunzionare il circuito frigo con la temperatura di stacco più elevata per scendere via via. Se si ghiacciasse la camera fredda potrebbe essere irremediabllmente compromesso l'impianto.
Da Mirko in data 29/10/2014Domandasalve io ho un erogatore della brispal acquistato nel 2009 con il display elettronico volevo sapere se questo termostato e compatibile con il mio grazie
Risposta
Brispal in passato si è fornito da diversi produttori di erogatori d'acqua frizzante.
E non ci è facile definire il modello esatto. Il fatto che la macchina abbia una dispaly elettronico mi fa pensare che anche la regolazione della temperatura sia fatta attraverso la scheda elettronica, nel qual caso il termostato non è compatibile.
Verifichi se esiste un termostato simile a quello n foto. Se così fosse, allora lo puo sostituire con il nostro.
Da emanuele in data 01/10/2014DomandaIl termostato è compatibile con un frigosatore Asset Elite acquistato nel 2005? La macchina ha i tasti di erogazione meccanici e non ha display. Ho contattato il produttore, ma non ha saputo darmi informazioni precise.Saluti
RispostaBuongiorno,
il termostato è del tutto compatibile con il modello Elite elettromeccanica. prodotta dalla Asset nel 2005
Abbia cura di infilare il bulbo del termostato nel pozzetto posto sul saturatore interno alla macchina alla identica profondità dle precedente.
Per il primo avvio è FORTEMENTE consigliato di regolare la temperatura al livello più elevato, ossia girare la manopolina in senso antiorario quasi sino a fondo scala. Poi una volta terminato il primo ciclo di raffreddamento e verifcato che non ha ghiacciato, procedere con piccoli abbassamenti sino alla temperatura richiesta. Questo perchè se la posizione del temrostato non è identica, e avete settato per il freddo più intenso potrebbe ghiacciarsi il contenuto del saturatore con il rischio di rottura (grave). E' una operazione facile e senza problemi, ma va fatta con un minimo di cura
Da Marco in data 28/08/2014