Contalitri digitale Digiflow 8000T
Produttore: Savant |
SKU: CNTDGF8
Disponibile
Quantità
Spedizione in 24 ore Gratis
prezzi iva inclusa
Descrizione
Contalitri Digi Flow 8000
Il contalitri digitale Digiflow è un ottimo componente che risponde appieno alla nuova normativa italiana (Dm25 del febbraio 2012) sul trattamento dell'acqua potabile.
E' facile da montare e da regolare ( qui a seguire il foglio di istruzioni da noi tradotto )
Il contalitri digitale Digiflow 8000T utilizza pile AAA. Ha il pregio di segnalare quando la carica delle batterie volge al termine.
Il contralitri digitale è programmabile ( vedi instruzioni) e permette di monitorare il cambio filtri di sitemi compositi dove le parti di consumo hanno durata diversa.
ISTRUZIONI D’USO
Installazione batterie
Estrarre il coperchio del vano batterie, introdurvi 2 batterie AAA. Dunque richiudere.
Programmare la capacità di ciascun filtro
Tenere premuto il tasto DISPLAY dunque premere il tasto RESET e rilasciare entrambi i tasti. DigiFlow 8000T entra nella procedura di programmazione. Sul display luminoso destro lampeggerà il numero “1” per due volte (indicando il numero corrispondente al filtro da programmare) quindi indicherà la capacità. Ora premere il tasto DISPLAY per scegliere la capacità del filtro numero 1. La sequenza è 100-200-300… 9800-19900- OFF - 0 – 100 (per il modello in galloni) o 500-1000…99500-OFF-500 (per il modello in litri). Tenendo premuto il tasto DISPLAY si potrà accelerare la circolazione della sequenza. Dopo aver scelto la giusta capacità, premere RESET per salvare la programmazione. La procedura passerà automaticamente alla programmazione della capacità del filtro numero 2. Sul Display luminoso ora lampeggerà due volte il numero “2”. Ripetere i punti precedenti per programmare la capacità dei cinque filtri. Al termine della procedura di programmazione, se non vi fossero input per 10 secondi, tornerà allo stato originale.
Connessione dei filtri
La specifica dei connettori è 3/8 MNPT femmina.
Funzionamento
DigiFlow 8000T si accende automaticamente quando dell’acqua fluisce al suo interno, così come automaticamente si spegnerà se per 10 secondi non fluirà acqua al suo interno. Tenere premuto il tasto DISPLAY quando sul display si visualizzerà la capacità totale di flusso, premere nuovamente DISPLAY per visualizzare la restante capacità del filtro. Sul display luminoso lampeggerà due volte il numero del filtro dunque la restante capacità del filtro stesso e così per tutti i cinque filtri. Allarme di fine capacità
Quando la capacità restante raggiunge il livello 0, si udirà un allarme sonoro per avvisare che è tempo di cambiare la cartuccia. Premere il tasto RESET per interrompere l’emissione dell’allarme sonoro e programmare nuovamente la capacità del filtro. Allarme batteria esaurita
Quando l’energia erogata dalla batteria scende al di sotto del normale livello operativo, un segnale sonoro si udirà per due volte significando che è tempo di cambiare le batterie. I dati restano salvati in memoria quando la batteria è scarica e mentre si cambia la batteria. Reset
Tenere premuto il tasto RESET per 8 secondi per resettare la capacità totale di flusso e la restante capacità di ciascun filtro.
Scheda Tecnica
Contalitri digitale Digiflow 8000T
|
Generali |
In - Out |
3/8" FF cilindrico |
Batterie |
2 AA |
Autonomia |
Con pile alcaline 18 mesi |
Certificati |
Omologazioni |
DM 174 - 2004 |
Certificazioni |
CE |
|
Domande e Risposte
DomandaBuon pomeriggio,
Ho resettato il contalitri e settato i vari parametri, simulando il passaggio di acqua il contalitri non accende il display pee effettuare il conteggio....a questo punto penso che sia rotto il sensore che rileva il passaggio, cosa è possibile fare ??? Si potrebbe avere il ricambio???
Grazie:
Massimo
RispostaPiù che il sensore, sarà l'elettronica guasta. Purtroppo nn esistono ricambi del contalitri digital
Da Massimo in data 02/07/2021DomandaPensavo che i raccordi fossero forniti insieme al flussometro.
Avrei bisogno di raccordo in pollice.
Il passo del filetto è in pollici o metrico?
RispostaIl contalitri digitale ha un filetto cilindrico 3/8" sul quale possono essere installati diversi raccordi, dipende dalle esigenze. sul sito può cercare i raccordi con tubi con passo in pollici (imperiale) o metrico,
Da Fabio in data 08/01/2021Domandabuongiorno, volevo sapere se il contalitri è dotato a monte di un piccolo filtro a rete per evitare eventuali residui provenienti dalle tubature o se è possibile montarlo a parte. grazie
RispostaIl contalitri digitale DigiFlow 8000 Tnon è provisto di filtro meccanico. Dove le tubatura sono ricche di sedimenti e parti in sospensione può avere senso montare un piccolo filtro a monte, Le consigliamo di tulizzare i filtri John Guest, che si calzano sui tubi in ingresso. Hanno diverse misure in funzione del diametro del tubo.
LI trova in queste sezioni Filtri per tubi Metrici Filtri per tubo in pollici
Da Marco in data 06/12/2020DomandaBuongiorno,per capire dove potrei posizionare il contalitri rispetto alla testata del filtro volevo sapere se l'ingresso è a destra o sinistra oppure se è indefferente dove si collegano il tubo in entrata e quello in uscita.Grazie
RispostaSempre prima della testata ! Meglio proteggere la salute o proteggere il contalitri ? Se si mette dopo la testata, nel contalitri Digi flow entra acqua senza cloro, pulita. Che da un lato aiuta la durata di vita del dispositivo, dall'altra l'assenza di cloro è un rischio per la crescita microbica nelle zone dove l'acqua è stagna. Se messo prima della testata, il dispostivo non è tutelato contro l'eventuale presenza di parti in sospensione, ma siamo sicuri che a valle del filtro non ci sono rischi di proliferazione.
Da Daniela in data 28/07/2016DomandaSALVE VORREI SAPERE SE LA RIDUZIONE DEI LITRI SUL DISPLAY AVVIENE IN UNITA' DI LITRI O OGNI 500 LITRI. GRAZIE
RispostaLa riduzione è per litri.
saluti
Da simona in data 07/07/2015