JavaScript non sembra essere abilitato nel tuo browser.

JavaScript è necessario per utilizzare al meglio tutte le funzionalità del sito. Clicca qui per leggere le istruzioni su come abilitare JavaScript nel tuo browser.

Cartuccia vuota per resine


Produttore: Acquaxcasa | SKU: CRTVTA
Cartuccia vuota per resine
Disponibile
Quantità
Spedizione in 24 ore Gratis
prezzi iva inclusa

Descrizione


Cartuccia vuota per tazze 10 "  per resine o carboni in granuli

Cartuccia vuota da riempire con resine o carboni attivi, adatta per tazze standard da 10"

Utilizzo

La cartuccia è dotata di apertura a vite sul fondo e al suo interno sono presenti due filtri in polipropilene per trattenere i granuli.
Il suo utilizzo è per casi particolari, ad esempio piccole produzioni di acqua addolcita, oppure demineralizzata. Per tutto il mondo del fai da te e dell'hobbistica. Può essere usata per:

  • Filtrazione con carbone attivo
  • Decalcificazione con sale polifosfato
  • Addolcimento per piccole produzioni d'acqua
  • Demineralizzazione totale
  • Trattamento acque con resine

Come fare l'addolcimento dell'acqua

L'addolcimento dell'acqua in piccole quantità deve essere fatto con resine cationiche. La durezza residua dipende dalla durezza in ingresso e dal tempo di permanenza a contatto con le resine. In teoria si può procedere alla rigenerazione facendo passare in controcorrente una soluzione ricca di Cloruro di Sodio (Salamoia), per piccole produzioni ha poco senso.
La tecnica migliore per otternere acqua demineralizzata è quella di utilizzare a monte una membrana osmotica e quindi far attraversare la resina a letto misto con in maniera da rimuovre la salinità residua.

L'utilizzo della cartuccia vuota con carbone in granuli è indicata dove l'acqua non è destinata al consumo umano ma serve priva di cloro ( ad esempio acquari )

Manutenzione della cartuccia porta filtro

Pulire periodicamente con acqua fredda e con spugna morbida.

 


Scheda Tecnica


 

Cartuccia vuota per resine

Generali
Applicazione
Acqua potabile, osmosi inversa, depuratori
Materiale
Polipropilene
Dimensioni
Dimensione 9 3/4" Carboni attivi, sedimenti, cartucce vuote, ceramica
Certificati
Omologazioni DM 174 -2004

Domande e Risposte


DomandaSalve, la cartuccia vuota riempita con carboni attivi risulta essere uguale ad un prefiltro GAC di un impianto ad osmosi per la produzione di acqua potabile?
Risposta

Buongiorno, sì la riuscita è la medesima. 


Da Antonio in data 16/05/2018
DomandaBuona sera,volevo chiederle se questo contenitore è idoneo per la sanificazione di un impianto a osmosi inversa con portafiltri da 10" utilizzando l'acido citrico in polvere da 1kg.E se questo è possibile ,come va effettuato ed in quale dosaggio?.Grazie
RispostaSi lo può utilizzare avendo cura che a valle della cartuccia con dentro l'acido citrico NON ci sino a le cartucce in carbone attivo. Se per sbaglio l'acido citrico contamina il carbone si possono formare antipatici citrati....
La quantità di acido citrico è circa 250 gr per litro, quindi nella cartuccia vuota metere max 300 gr di acido

Da Paolo in data 03/01/2016
DomandaDunque dovrei mettere 300gr di acido citrico nel contenitore CT 10 porlo nel contenitore filtri (quello dei sedimenti),togliere anche quello a carboni estrusi immettere acqua e attendere 60min.Dopo di che risciacquare abbondantemente.Ho capito bene?
RispostaYes direi di si

Da Paolo in data 03/01/2016
DomandaMa 300gr x litro, ed essendo due i portafiltri sono 600gr.Poi metto in pressione il circuito e aspetto 60min.....La ringrazio x la pazienza
RispostaSi anche così va bene
saluti
 

Da Paolo in data 03/01/2016
L'esperto risponde
phone.pngwhatsapp 338.58.73.099
Lu-Ve 9:00-13:00 14:00-18:00

Partecipa al quiz “Quanto sei esperto di acqua?” e vinci un buono sconto!

Clicca qui

    0 prodotti

Soddisfatti o Rimborsati Reso facile
Domanda Recente
Buongiorno volevo sapere se il prodotto è compatibile per la Bristal, dove usa questa Cartuccia 3M AP2-C405-G, grazie.


Leggi tutto
Ricerca Veloce