Filtro Everpure H54 973006
Disponibile
Quantità
Spedizione in 24 ore
Gratis
prezzi iva inclusa
Preferisci pagare a rate?
Calcola il tuo finanziamento!
Quantità | 1 | 2-5 | 6+ |
Prezzo unitario | 51.00€ | 48.50€ | 48.00€ |
Risparmi | - | 2.50€ | 3.00€ |
Descrizione
Everpure H54 EV973006
I filtri Everpure H54 973006, vengono utilizzati per rimuovere dalle acque composti di cloro, torbidità, per migliorare le caratteristiche organolettiche, per rimuovere i metalli pesanti ed inibire la precipitazione del calcare.
Filtro a Carbone Attivo con tecnologia Pre-coat, ossia Carbone Attivo in polvere su membrana con maglia micrometrica < 0.5 µ presenza di additivi specifici.
Caratteristiche filtro Everpure H54
Questa particolare cartuccia è in grado di rimuovere: particolato, cloro e i suoi derivati. Ottimo nel migliorare le caratteristiche organolettiche dell'acqua da bere. Inibisce la precipitazione del calcare, riduce i metalli pesanti quali , piombo, manganese, gli ossidi di ferro e abbassa la presenza di nickel e altri ancora
Utilizzo
La cartuccia Everpure H54 trova ampio spazio negli ergatori domestici. Dove sono presenti reti distributive vecchie, dove sono presenti lunghi tratti di tubatare in metallo il filtro Everpure residential H54 svolge egregiamente il suo lavoro.
I filtri Everpure della serie "Residential" H54 e H104 vengono forniti del contatempo Everpure.
Il filtro Everpure H54 deve lavorare in posizione verticale, non può essere coricato. Si raccomanda la sua sostituzione nei tempi e nel volume d'acqua trattata come indicato dal produttore.
Contatempo Everpure
I filtri Everpure della serie "Residential" H54 e
H104 vengono forniti del contatempo Everpure.
Per attivare il contatempo è necessario tenere premuta la "bolla" visibile sul retro del dispositivo per 40 secondi circa e comunque finchè nella finestra bianca all'interno della cornice nera non compare una sottile linea rossa. Con il trascorrere del tempo la finestrella bianca si colorerà progressivamente di rosso.
La cartuccia è da sostituire entro 1 mese da quando la finestrella è completamente colorata.
Appronfondimenti
Scopri qui come smaltire i filtri Everpure H54.
Qual'è il filtro più indicato per le tue caratteristiche? Vediamolo insieme.
Vuoi verificare l'efficacia del filtro Everpure H54? Acquista il nostro Kit analisi cloro
Scheda Tecnica
Filtro Everpure H54 973006
|
Generali |
Applicazione
|
Acqua potabile, domestico
|
Efficacia filtro
|
Cloro, metalli pesanti, calcare, Amianto, Torbidità, Particolato
|
Tecnologia |
Pre-coat + polifosfati |
Maglia |
0.5 micron |
Capacità filtrante |
2835 litri |
Tempo max utilizzo |
12 mesi |
Portata ottimale |
1.9 litri/minuto |
Smaltimento |
Rifiuto domestico |
Dimensioni |
Altezza |
26 cm |
Diametro |
8.6 cm |
Condizioni di esercizio |
Temperatura min - max |
4 - 38 °C |
Pressione min - max |
1.5 - 8.6 bar |
Produttore |
Produttore |
Everpure |
Codice produttore |
EV 973006 |
Certificati |
Omologazioni |
DM 174 - 2004 presso TIFQ |
Certificazioni |
NSF 52 NSF53 WRAS |
Smaltimento |
Rifiuto domestico |
|
Domande e Risposte
DomandaBuongiorno. Ho diversi kit con h54 installati. Noto che riempiendo un recipiente si formano diverse bollicine che salgono in superficie. Il problema che oltre a queste ci sono delle parti solide biancastre piccoline che galleggiano e si muovono nell’acqua.
Alcune volte poche altre di più.
Mi pare di aver notato che se riduco il flusso in ingresso strozzando la valvola si riduce il problema.
Indicazioni????
RispostaLa presenza di aria (bollicine che si formano) è dovuta all'acqua di rete. Se riduce il flusso c'è meno turbolenza e meno ingresso d'aria. Le parti bianche in sospensione potrebbero essere residuiu di calcare deposittati lungo le tubature che si staccano ed entrano in circolazione. Putroppo da un informazione generica non è possibile essere più dettagliati. Se dopo spurgo il problema persiste bisogna fare indagini più approfondite.
Da Marco in data 27/03/2021DomandaSalve, vorrei sapere se la presenza di polifosfati nel filtro H54 può essere dannoso alla salute. Grazie.
RispostaNo, non ci sono rischi potenziali. I filtri prodotti da Evepure sono Validati in Italia da TFIQ, secondo i parametri del DM 25/2012. Non c'è rilascio di sostanze pericolose per la salute umana.
Da Pierpaolo in data 20/02/2021DomandaBuongiorno, mi interesserebbe depurare l’acqua domestica da piombo e cloro. Sono disposto a fare un investimento iniziale maggiore ma non ha sostenere una spesa di circa 50 euro ogni mese per cambiare il filtro. Esiste una soluzione? Esistono filtri rigenerabili o impianti che risolvano il problema diversamente? Ringrazio per l’assistenza. Cordiali saluti
RispostaBuongiorno,
Un cosa sono i sistemi al punto d'uso, un'altra quelli cenralizzati. Se Utilizza u filtro Everpure H54 sotto il lavello con il rubinetto dedicato, ha circa 3000 litri d'acqua da bere senza composti a base di cloro nè piombo. più o meno un anno. Se poi l'autonomia è insufficiente, può utilizzare il fratello maggiore H104. Non ha senso rigenerarli.
Per impianti centralizzati, che trattano tutta l'acqua di un edificio, una casa o un appartamento, si può prvedere sistemi con materiale di consumo rigenerabile, ma il livello impiantistico è decisamente più complesso.
Da Fabio in data 04/12/2020DomandaSi pou sostituire al posto del 2dc? Grazie
RispostaBuongiorno,
i filtri Everpure hanno tutti l'attacco a baionetta quindi sono intercambiabili. Per quanto riguarda l'azione specifica del filtro H54 rispetto al 2dc, il filtro in questione rimuove cloro, metalli pesanti, calcare, amianto, torbidità e particolato, il 2dc invece rimuove cloro, amianto, torbidità, particolato ed è batteriostatico.
Da Eduard in data 02/05/2019DomandaCiao ho un depuratore in casa e il tecnico mi ha sempre sostituito il filtro utilizzando 4cb5 ev9617-11
Ho 2 bimbi e secondo me il filtro migliore è h54 ? E le dimensioni sono uguali per l’alloggiamento?
Grazie
RispostaIl filtro Everpure 4CB5 è un filtro a 5 micron mentre il filtro Everpure H54 è a 0,5 micron sicuramente meglio. Il filtro Everpure H54 è più corto di circa 10 cm del filtro Everpure 4CB5, e quindi non ci sono problemi di ingombro.
Da ottaviano in data 17/03/2018