I filtri in linea sono pensati per lavorare in serie e quindi per sfruttare la diversa tecnologia di più filtri insieme ottenendo un'unica resa.
Filtri in linea CAR a sedimenti
Quando abbiamo tubature vecchie può capitare che dai nostri rubinetti fuoriescano particelle di materiale come ruggine, sabbia ecc. I filtri a sedimenti sono pensati per combattere questi fattori di impurità essendo che riescono a trattenerli al suo interno.
Il grado di filtrazione è importante perchè a seconda dell'ampiezza permette più o meno passaggio delle particelle e torbidità in sospensione nell'acqua.
Essendo che la funzione principale dei filtri in linea a sedimenti è quella di trattenere le impurità non alterano le caratteristiche organolettiche dell'acqua.
Filtri in linea CAR a carbone
I filtri in linea a carbone sono abbinati all'azione dei filtri a sedimenti che svolgono il lavoro di trattenere impurità. Dopo di loro intervengono i filtri a carbone che riducono odori e sapori e quindi migliorano la qualità dell'acqua. Un'ulteriore azione del carbone è quella di abbattere la presenza di cloro.
I filtri a carbone attivi possono essere di due tipi:
- GAC ossia carbone attivo in granuli
- Carbon-block ossia carbone estruso
Applicaizioni dei filtri in linea CAR
I filtri in linea a sedimenti e a carbone sono utilizzati negli impianti ad osmosi inversa perchè svolgono un'importante azione di prefiltrazione e perchè proteggono le membrane dal cloro, allungando loro la vita.
Possiamo trovare i filtri in linea anche negli impianti di filtrazione a più stadi.