Domande e Risposte
DomandaSalve per una corretta manutenzione del mio impianto ad osmosi che e formato da tre filtri più due membrane e un mineralizzatore se ho capito bene devo rimuovere i 3 filtri all inizio del impianto versare il prodotto per la pulizia e attendere ma le due membrane posso lasciarle e anche il mineralizzatore o devo rimuovere tutto e per fare defluire poi l acqua devo fare lo spurgo come per la sostituzione dei filtri o faccio uscire l acqua dal rubinetto principale
RispostaSi, corretto. L'acido citrico ha una valenza principale disincrostante. lo deve mettere a monte delle membrane e far si che rimanga a contatto con essere per un tempo compreso tra i 45 minuti e le 8 ore. Poi flussare. la cartuccia di remineralizzazione, in teroria può rimanere dove è, in quanto ile membrane scartano l'acido citrico. Mi racomando, se presente la valvola di miscelazione, questa va chiusa, altrimenti l'acido citrico annulla l'efficacia della cartuccia di remineralizzazione.
Il consiglio è comunque quello di seguire sempre le istruzioni della casa madre.
Da luigi in data 25/02/2021DomandaVorrei sapere cosa significa che deve rimanere in circuito per 3 ore. Devo lasciare scorrere acqua per 3 ore dopo aver installato il filtro col sanificante?
Rispostala soluzione satura di acido citrico deve rimanere a contatto con le parti da pulire / disincrostare per almeno 3 ore, se fate scorrere l'acqua la soluzione scompare subito. dopo tre ore potrete far scorrere l'acqua
Da Claudio in data 05/11/2020DomandaSi può fare il lavaggio prima di cambiare i filtri oppure bisogna per forza rimuoverli?
RispostaL'acido citrico non può attraversare i filtri nuovi, si possono formare dei composti "citrati" che modificano gusti e parametri organolettici. (non sono rischiosi per la salute)
Da Roberto in data 30/04/2018DomandaSalve,scusate cosa significa il 20%?sarebbe il20% di un kilo
Io dovrei santificare un impianto ad osmosi inversa a ciclo continuo con due membrane da 1OOGPD, cosa mi consigliate di fare?
Grazie cordiali saluti
RispostaPuò scogliere il 200 grammi in un litro d'acqua ed utilizazre la soluzione per la pulizia e sanificazionde delle membrane, il tempo di permanenza deve essere lungo, ma non oltre le 4 ore
Da Osvaldo in data 30/10/2017Domandabuongiornoho un depuratore ad osmosi inversa, vorei fare il lavaggio con acido citrico, pero' quello che si legge nel forum, l'acido si deve metre in un contenitore vuoto, ma io ho i filtri di tipo KEMFLO AICRO 10", come posso fare il lavaggio?
RispostaNel lavaggio con Acido citrico è FONDAMENTALE non contaminare i carboni attivi con Acido citrico, si possono formare composti che non sono tossici ma fortemente antipatici - Citrati - che modificano le caratteristiche organolettiche dell'acqua. Il consiglio è di studiare il modo di introdurre il sanificante con un
filtri vuoto, e di utilizzare by pass o vecchi filtri per chiudere il circuito.
Da GIOVANNI in data 18/01/2017