Descrizione
Impianto osmosi inversa Osmosi Super
Impianto osmosi inversa costruito in italia con componenti Made in USA. Osmosi Inversa a produzione diretta.
Che cos'è l'osmosi inversa
L'osmosi inversa è un tipo di filtrazione molto severa che abbatte drasticamente il contenuto salino presente nell'acqua. E' indicato quando sussistono necessità quali la presenza di inquinanti specifici non rimuovibili con la microfiltrazione oppure vi è l'esigenza di bere un'acqua particolarmente leggera. Per comprendere meglio cos'è l'osmosi inversa vai alla pagina del nostro sito in cui trattiamo l'argomento.
Caratteristiche dell'impianto Osmosi Super
L'impianto osmosi Super è un sistema di filtrazione basato sull'osmosi inversa a produzione diretta. L'impianto è semplice e concreto. E' stato progettato per renderlo più semplice e pratico possibile. Perfetto per essere installato nella propria cucina senza risultare ingombrante.
L'impianto lavora con due membrane da 150 GPD in parallelo e un prefiltro a carbone con sali d'argento. L'impianto è dotato di una elettrovalvola di ingresso e di un sensore anti allagamento elettronico a sicurezza dell'utenza.
Abbiamo inoltre installato all'interno dell'impianto ROD sottozoccolo una pompa Booster di spinta Aquatec. La scelta è dovuta al fatto che le pompe booster, a differenza di quelle a palette, non sono soggette ai blocchi per la presenza di calcare.
Solido perché costruito in Italia con componenti tutti certificati e garantiti, utilizzati con la consapevolezza di farli lavorare non sotto stress, tirarli per aumentare di poco le performances significa ridurre la durata di vita ed aumentare i guasti.
Di qualità perché abbiamo scelto componenti made in USA, Italia e UK, prodotti tutti conformi al Dm 174.
Il rubinetto
L'impianto Osmosi Super viene fornito di rubinetto a una via con leva. Eventualmente è possibile richiedere l'abbinamento con rubinetti dal design più ricercato. Si tratta di prodotti al 100% italiani, in ottone nichelato, tutti regolamentati e in conformità con il DM174/2004. Qui sotto trovate solo una piccola parte dei rubinetti sono presenti nel nostro catalogo, il resto lo trovate nella categoria Rubinetti e Miscelatori.
La sanificazione dell'impianto osmosi inversa
Tutti gli impianti osmosi inversa necessitano di regolare manutenzione. Il processo di sanificazione è alla portata di tutti. Vediamo insieme come farlo:
Non usare un sanificante aggressivo
La prima regola è quella di non usare un sanificante a base di cloro, le membrane potrebbero infatti rovinarsi. Ottimo disincrostante per questo tipo di apprecchi è ad esempio l'acido citrico. Utilizzando la soluzione al 20% del peso e facendola restare in azione per almeno due ore è in grado di allungare la vita delle membrane. Non essendo tossico è semplice da eliminare nel successivo lavaggio che si andrà ad eseguire per ultimare la sanificazione. Se, invece, si decide di adoperare l'acqua ossigenata raccomandiamo di utilizzarla a 24 volumi in soluzione al 20% per 30 minuti.
Il risciacquo
Parte fondamentale della sanificazione dell'impianto osmosi inversa è il risciacquo. Ultimata la procedura infatti è necessario far scorrere almeno 20 litri prima di tornare a bere l'acqua dell'impianto.
Come inserire il sanificante
Per inserire il sanificante, all'interno dell'impianto osmosi inversa è sufficiente un filtro sanificante DM fit. Quest'ultimo si può inserire a monte dell'impianto, è svitabile ed il sanificante è da inserire all'interno.
Sul nostro sito se ne trovano di diverse misure, acquistate quello che va bene per l'ingresso del vostro depuratore osmosi inversa. Per l'articolo interno è possibile consultare direttamente il nostro blog.
La nostra garanzia sui prodotti
L'impianto a osmosi inversa ROD sottozoccolo è coperto da una garanzia totale per la durata di 24 mesi. Acquaxcasa si impegna durante quel determinato periodo di tempo. Questo significa che l'azienda risponde al 100% di eventuali guasti sull'impianto.
Vediamo nel dettaglio come opera la nostra garanzia
Segnalate il guasto tramite l'apposito modulo che potete scaricare QUI. A questo punto sarà per noi possibile determinare se si tratta di un guasto semplice o di un guasto complesso.
- Guasto semplice: una volta appurato che il problema riscontrato dall'utente è facilmente risolvibile invieremo al cliente il componente sostitutivo.
- Guasto complesso: se si dovesse invece trattare di un problema più grave il nostro servizio post vendita si occuperà della questione. Se la zona di residenza del cliente è compresa in quelle coperte dalla nostra assistenza (vedi elenco), verrà effettuato un intervento a domicilio. In caso contrario il prodotto non funzionante verrà ritirato dal corriere e reso entro 15 giorni. Attenzione: chiediamo di confezionare il prodotto nell'imballo originale e in alternativa in maniera da superare senza danni il trasporto del corriere. La presa viene eseguita dal nostro servizio, a nostro carico, ed assicurata in maniera da evitare danni da trasporto.