Descrizione
Impianto osmosi inversa a produzione diretta ROD sottozoccolo
Impianto osmosi inversa a produzione diretta. Costruito in Italia con componenti Made in USA.
Che cos'è l'osmosi inversa
L'osmosi inversa è un tipo di filtrazione molto severa che abbatte drasticamente il contenuto salino presente nell'acqua. E' indicato quando sussistono necessità quali la presenza di inquinanti specifici non rimuovibili con la microfiltrazione oppure vi è l'esigenza di bere un'acqua particolarmente leggera. Per comprendere meglio cos'è l'osmosi inversa vai alla pagina del nostro sito in cui trattiamo l'argomento.
Il design dell'impianto ROD sottozoccolo
Il depuratore osmosi inversa qui proposto è basato sulla semplicità. E' stato progettato privo di orpelli vari per renderlo più semplice e pratico. Allo stesso tempo però, abbina un design elegante e ricercato. Ottimo per essere installato nella propria cucina senza risultare ingombrante e sciatto.
Caratteristiche tecniche
Il modello ROD sottozoccolo lavora con due membrane AMI da 150 GPD in parallelo ed un pre filtro a carboni attivi con sali d'argento Omnipure K5630. La scelta è dovuta alle caratteristiche batteriostatiche del filtro Omnipure. Si può, volendo, regolare la salinità grazie all'apposita valvola di miscelazione posta dopo il filtro e prima delle membrane. L'impianto è inoltre dotato di una elettrovalvola di ingresso e di un sensore anti allagamento elettronico a sicurezza dell'utenza.
Abbiamo inoltre installato all'interno dell'impianto una pompa Fluidotech da 300l/h. La scelta è dovuta al fatto che le pompe booster, a differenza di quelle a palette, non sono soggette ai blocchi per la presenza di calcare.
Il rubinetto
Trattandosi di un apparecchio che andremo a installare all'interno della nostra cucina, abbiamo pensato di proporre l'abbinamento con rubinetti dal design ricercato. Si tratta di prodotti al 100% italiani, in ottone nichelato, tutti regolamentati e in conformità con il DM174/2004. Qui sotto trovate solo una piccola parte dei rubinetti sono presenti nel nostro catalogo, il resto lo trovate nella categoria Rubinetti e Miscelatori.
Scheda Tecnica
Generali |
|
Applicazione
|
Domestico, acqua potabile
|
Portata |
80 l/h (bypass chiuso-2,5 bar di ingresso) |
Efficacia
|
Abbattimento sino al 90% dei sali disciolti |
|
|
Performances |
|
Volume acqua trattata
|
4000 litri - poi cambio prefiltro
|
Tempo di esercizio
|
Cambiare il filtro comunque entro i 12 mesi
|
Portata
|
1.2 l / min
|
|
|
Carattersitichei |
|
Altezza-Largezza-Profondità
|
49x10.5x29.5 cm
|
Peso
|
8 kg
|
Alimentazione |
220 V AC 50 hz 15 Watt |
Assorbimento |
60 Watt |
Pressione min |
2, 5 bar |
Pressione di esercizio |
8 bar |
|
|
Prodotto |
in Italia |
Ingresso |
Elettrovalvola 3/4" con raccordo per tubo 8 mm |
Uscita permeato |
1/4" |
Uscita scarto |
1/4" |
Prefiltro |
In linea GAC con sali d'argento |
Membrane |
2 in parallelo 150 GPD |
Antiallagamento |
Elettronico |
Kit universale installazione
|
|
Raccordo a T
|
MMF 3/8"
|
Raccordo a T
|
MMF 1/2"
|
Manicotto
|
3/4" per aggancio prese lavastovilglie-lavatrice
|
Valvola di intercettazione |
Miniball 3/8" |
Raccordo rapido metallico
|
M 3/8" tubo 8 mm
|
Tubo
|
8 mm
|
Tubo
|
1/4"
|
|
|
Materiale di consumo |
|
Cartuccia Omnipure
|
K5630
|
Membrane |
AMI 150 GPD |
|
|
Certificazioni Omologazioni |
|
DM 174/2004
|
Materiale a contatto con acqua destinata al consumo umano
|
DM 25
|
Disciplina trattamento acqua potabile
|
CE
|
|
|
 |