DomandaSalve il mio impianto ha tre filtri a tazza con cartucce a sedimenti e poi uno sterilizzatore UV va bene se rimuovo i tre filtri e inserisco le compresse nella prima tazza trasparente e passa anche nello sterilizzatore UV in acciaio inox e la lampada può restare o la devo rimuovere?
RispostaLa presenza di cloro nel corpo dello sterlizzatore è ininfluente. Lo può lasciare tranquillamente. Si ricordi comunque di pulire la guaina in quarzo interna allo sterlizzatore, se opaca per il deposito di calcare, perde drasticamente la sua efficacia.
Da luigi in data 25/02/2021DomandaLa compressa di amuchina deve essere inserita nel filtro a tazza prima o dopo aver sostituito il filtro Everpure?
RispostaDa come scrive immagino Lei abbia un filtro a tazza prima dell'Everpure per proteggerlo da eventuali torbidità che possono intasare la membrana pre-coat.
La soluzione migliore sarebbe quella di inserire la pastiglia di Amuchina senza farla interagire con il vecchio filtro, e nella maniera più assoluta con il nuovo.
Questo perchè la quantità di cloro libero generata dalla pastiglia è elevata e andando sul vecchio filtro potrebbe lacerare la amembrana e far andare il carbone a valle del filtro, oltre a ciò, a contatto con il carbone esausto, potrebbero formarsi dei sottoprodotti di disinfezione assai rischiosi.
Il consiglio è quindi quello di dotarsi di un filtro vuoto Everpure per le sanificazioni, inserire la cartuccia e inserire le pastiglie a monte nella tazza vuota.
Da Angela in data 02/09/2016DomandaLa confezione di amuchina con pastiglie da 2 grammi sopracitata al prezzo di 12 euro quante pastiglie contiene?
RispostaE' indicato nel titolo, la confezione è da 5 pezzi
Da Tullio in data 18/11/2015DomandaI litri citati nella procedura sono da contare sul lato dell'acqua di scarto, da quello dell'acqua filtrata o la somma delle due?Grazie.
Risposta
ASSOLUTAMENTE NO . non utilizzare le compresse di amuchina per sanificare gli impianti ad osmosi inversa. il cloro brucia le membrane. Per la pulizia degli impiantia d osmosi si utilizzi acido citrico o acqua ossigenata
Da Andrea in data 21/02/2015 Stai visualizzando 1 a 4 (di 4 domande)