Si, mettere un prefiltro prima dell'ingresso di uno sterlizzatore è sempre consigliato. L'acqua piovana è un'acqua non "facile" da trattare. Ruscellando sulle superfici raccoglie di tutto.
Una domanda ricorrente che ha senso. La durata di vita della lampada, ossia del bulbo luminoso, è di 9250 ore. Philipas garantisce una efficenza minima del 60 % dopo 9250 ore di funzionamento. Se la usassi una sola ora al giorno, durerebbe 9250 giorni, ossia 25 anni e rotti. Va da se che è una valore del tutto ipotetetico, essendoci altri fattori che ne limitano la durata. Comunque accendera solo quando è necessario ha un senso. Per esempio se di notte non c'è necessità ha senso utilizzare un temporizzatore che la spegne, sia per risparmiare energia elettrica, sa per allungare il tempo di vita reale.
Rischi,due principalmente, il primo che una frequenza elevata di accesioni e spegnimenti, usura l'accenditore (ballast) rovinandolo, e questi micro shock possono creare problemi anche alla lampada stessa. Per dare un ordine di grandezza se accendo e spengo la lampada 20 volte al giorno non dovrebbero esserci problemi. Il secondo riguarda la protezione UV. UNa volta accesa la lampada non emette subito radiazione nello spettro C. é necessario che si ionizzi l'atrmosfera con vapori di mercurio, 8-10 sec dall'accensione, perchè il sistema acquisti una efficacia battericida. Quindi il consiglio è di non avre una frequenza elevata di accesionsi e spegnimenti per evitare rotture e per avere una protezione UVC reale. Poi se decide di spegnerla di notte o per periodi non brevi, ha senso.
I bulbi - lampade che cerca sono sul nostro sito alla pagina seguente, lampada UV 55 Watt
Sanificazione di ambienti e superfici è un'azione estremamente importante, oggi più che mai. Le d...
Leggi tutto