Domande e Risposte
Domandasalve, devo mettere a protezione di un sistema ad osmosi inversa e resine a scambio ionico, che richiede una pressione d'ingresso di 4 bar (pressione disponibile nella rete) un filtro per ridurre la presenza di cloro ed eventuali residui da tubazioni,
volevo prendere il filtro Profiline Blue Medium cod. FLTPROBM e le tastata R1 l cod. TSTPRF10,
è corretta questa configurazione per le mie esigenze?
RispostaDire di no, perchè se la protezione è da cloro in maniera grossolana, con una testata a 2L/min, limiterà la portata e strozzerà l'osmosi a valle
Preferirei un filtro swan cbc 11 con testata universale everpure
Da TECNO-LAB SRL in data 12/07/2022DomandaBuonasera , vorrei sapere se con il filtro Profine Arsenic Medium devo montare la testata Profine tipo R 2 l oppure la testata Profine R 1.5 l ?
cosa mi consiglia ?
grazie
Rispostaprofine R1.5 . Ossia 1,5 litri al minuto. Il tempo di contatto è importante per fa svolgere bene il lavoro alla resine
Da Luca in data 30/11/2021DomandaBuongiorno,
non capisco la differenza tra R 1 L, R 1.5 L e R 2 L.
Eventualmente quale testata dovrei usare per il Filtro Profine Blu?
Grazie
Mauro Cadelo
RispostaI divewrsi numeri indicano i litri al minuto. Per il Blu va bene R2L, mentre per quelle con resine serve un tempo di contatto maggiore, per questo il flusso viene ridotto
Da Mauro in data 30/12/2018DomandaSalve gli attacchi sono per il tubo da 8mm?
RispostaSono per il tubo da 10 mm, se deve portarli a 8 mm può usare le riduzioni
Da Giorgio in data 30/11/2018Domandaa questa testata puo essere attaccato un filtro silver larg profine
RispostaNo perchè sono testate apposite per ridurre il flusso per i filtri speciali che lavorano con portate ridotte. Una testata Everpure del tipo QL2 va più che bene
Da eustacchio in data 22/06/2017